
Dalla vigna al bicchiere, Settembre è tempo di vendemmia
La vendemmia in cantina è l’evento dell’anno, un rituale che porta con se la tradizione e la cultura del territorio che si coltiva.
Il periodo della tarda estate ed inizio autunno è il momento più intenso nei vigneti della cantina, un periodo segnato da un grande impegno lavorativo compensato dalla soddisfazione di raccogliere i frutti di un anno di lavoro, di passione e di cura costante delle viti.
Il processo che porta l’uva a trasformarsi negli eccellenti vini della tenuta è un insieme di fattori che cambiano di anno in anno: vitigni, suoli, condizioni climatiche e tecniche di conduzione del vigneto sono solo alcuni di questi.
Ma come sarà l’annata 2020?
Anche se il 2020 è stato un anno difficile a livello mondiale, il lavoro nella campagna e nella vigna della Tenuta è continuato senza sosta grazie anche alla natura che quest’anno ha regalato un inverno senza troppe escursioni termiche ed una primavera e un’estate miti.
Per questo motivo il 2020 si preannuncia un’annata ottima per il vino, soprattutto per il Pinot che sarà caratterizzato da note floreali intense ed un’acidità particolare.